Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Le Vie dei tesori a Carini: il programma dell'ultimo weekend

Dalla passeggiata nelle strette viuzze del centro storico alla scoperta della Carini barocca e rococò alla visita al parco urbano del Roccazzello, ecco tutti i luoghi aperti

Data inizio :

4 ottobre 2025

Data fine:

5 ottobre 2025

Le Vie dei tesori a Carini:  il programma dell'ultimo weekend
Municipium

Cos'è

Carini barocca e rococò, un viaggio tra archi, volute, arabeschi, puttini: domenica mattina alle 11 Polimnia conduce una passeggiata nelle strette viuzze del centro storico, fermandosi per raccontare l’oratorio del Santissimo Sacramento, la chiesa degli Agonizzanti (che quest’anno ha aperto per la prima volta la cripta con i colatoi) e la chiesa di San Vincenzo Ferreri, che ospita uno straordinario organo ottocentesco capace di riprodurre il suono di un’intera banda: è uno dei quattro enormi strumenti che si scoprono anche durante la passeggiata “sonora” (sempre domenica ma alle 16).

Porte aperte in due luoghi appena restituiti alla comunità di Carini: la residenza estiva dei baroni La Grua divenuta centro di attività francescane, oggi restaurata fin sui merli cinquecenteschi; e il parco urbano del Roccazzello, riqualificato dal Comune, con il suo Spasimo a cielo aperto.

Ultime visite anche al mosaico restaurato del Principe De Spuches che ha già una storia straordinaria da raccontare, prima ancora di averlo visto.  Poi i cunicoli e ipogei dell’enorme complesso catacombale di Villagrazia di Carini; la chiesa di san Vito, chiusa dagli anni Novanta, con il museo parrocchiale colmo di reliquiari, opere d’arte e preziosi paramenti sacri. Infine la biblioteca Francesco Scavo con i suoi 45 mila volumi.

Per prenotare le visite o le passeggiate o visionare gli orari d'apertura di tutti i luoghi aperti andare sul sito del festival: https://www.leviedeitesori.com/carini/

Municipium

A chi è rivolto

a tutti

Municipium

Date e orari

04 ott

15:00 - Inizio evento

05
ott

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Comunale "Francesco Scavo"

Via Rosolino Pilo, 21, 90044 Carini PA, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot