Municipium
Descrizione
I cittadini, i commercianti di Carini e l’arciprete hanno tutte le ragioni per manifestare il loro disagio per i continui furti che subiscono le loro abitazioni e i loro esercizi. Ieri è stata violata la Chiesa degli Agonizzanti, l’altro ieri la biblioteca comunale. Ai cittadini vittime dei furti, all’arciprete e ai commercianti va la mia totale solidarietà e sono a loro totale disponibilità per ascoltarli e raccogliere quelle informazioni utili a consentirmi di intervenire.
In tanti abbiamo subìto furti al patrimonio, compreso me nella mia abitazione privata. Posso però assicurare ai cittadini che ho rappresentato e continuo a rappresentare nelle opportune sedi il problema dell’ordine pubblico nel territorio di Carini, che è anche un problema sociale, dovuto a una particolare e singolare condizione di una comunità in continua crescita demografica esponenziale.
Ho anche chiesto al Ministro degli Interni, tramite il Prefetto, l’istituzione di un commissariato di Polizia di Stato. Il Comune ha dato la disponibilità di due immobili per destinarli alle attuali stazioni dei Carabinieri di Carini e Villagrazia e sono in corso i lavori per mettere in sicurezza il terreno dove dovrà sorgere la Caserma della Compagnia dei Carabinieri di Carabinieri in via Sant’Anna. Posso anche, a onor del vero, testimoniare che le locali stazioni e la compagnia dei carabinieri, compatibilmente con uomini e mezzi disponibili, assolvono al compito del controllo del territorio. Le recenti retate di delinquenti dediti al traffico di droga e reati contro il patrimonio che hanno interessato il nostro territorio ne sono la testimonianza. Così come pure i recenti arresti dei ladri di rame sottratti dagli impianti di pubblica illuminazione. Sono sicuro che le forze dell’ordine riusciranno anche a individuare e fermare coloro che in questi giorni rubano e scassano le porte delle nostre abitazioni e degli esercizi commerciali ma ci sono dei passaggi da rispettare: in uno stato di diritto occorre che la magistratura dia l’autorizzazione per ulteriori approfondimenti di indagini e per gli arresti.
In questi giorni la polizia municipale ha istituito posti di blocco, sequestrato mezzi ed è impegnata in altre operazioni. Occorre però la totale collaborazione della cittadinanza che deve come prima cosa denunciare, anche i tentati furti, ai carabinieri offrendo più informazioni possibili e riponendo tutta la propria fiducia nei confronti di chi è preposto alla nostra tutela e al controllo del territorio. I risultati si vedranno presto.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Ferragosto 2025, il sindaco firma l'ordinanza: ecco tutti i divieti
- Incidente sulla strada statale a Carini: automobilista in ospedale, motociclista in fuga
- Sorpreso per la seconda volta in due anni alla guida senza patente: 28enne denunciato, scatta anche il sequestro della moto
- Lungomare, la Sori dona un tratto di spiaggia al Comune: "La bonifica può continuare"
- Rimpasto in giunta: il sindaco Monteleone riassegna le deleghe agli assessori
- Nuovo ingresso nella giunta Monteleone: Fabio Davì assessore
- "Mancanza di alimentazione elettrica agli impianti di approvvigionamento": disservizi nell’erogazione dell'acqua a Carini
- Bandiere a mezz'asta al Comune di Carini, lutto cittadino per Sara Campanella
- Obiettivi di accessibilità 2025
Ultimo aggiornamento: 18 agosto 2025, 20:23