Attuazione Misure PNRR
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2024, 12:01
Si tratta del nuovo strumento finanziario denominato Next Generation EU, un dispositivo temporaneo da 750 miliardi di euro pensato per stimolare una “ripresa sostenibile, uniforme, inclusiva ed equa”, volta a garantire la possibilità di fare fronte a esigenze impreviste, il più grande pacchetto per stimolare l’economia mai finanziato dall’UE.
In questo contesto si inserisce il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
- Rivoluzione verde e transizione ecologica
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile
- Istruzione e Ricerca
- Inclusione e Coesione
- Salute
Misura 1.2 - Abilitazione al Cloud
Gli interventi finanziabili sono diretti all’implementazione di un piano di migrazione al cloud (comprensivo delle attività di assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione e completamento della migrazione, formazione) delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione secondo le indicazioni dell’allegato 2 dell’avviso.
Decreto di finanziamento | 08/08/2022 |
Importo finanziato | € 252.118,00 |
CUP | D21C22000120006 |
Determina a contrarre e affidamento diretto | 18/09/2023 |
Misura 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Gli interventi finanziabili sono diretti alla erogazione di un’interfaccia applicativa che rispetta le cornici di sicurezza indicate nelle linee guida Linee Guida Tecnologie e standard per assicurare la sicurezza dell’interoperabilità dei sistemi informatici e che consente di effettuare tutte le operazioni associate alla procedura relativa.
Decreto di finanziamento | 30/01/2023 |
Importo finanziato | € 30.515,00 |
CUP | D51F22006500006 |
Determina a contrarre e affidamento diretto | 18/09/2023 |
Misura 1.4.1 - Esperienza Del Cittadino Nei Servizi Pubblici
Gli interventi finanziabili sono diretti alla realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni secondo le indicazioni di cui in allegato 2 all’avviso.
Decreto di finanziamento | 19/08/2022 |
Importo finanziato | € 280.932,00 |
CUP | D21F22000410006 |
Determina a contrarre e affidamento diretto | 08/01/2023 |
Misura 1.4.3 - pagoPA
Gli interventi finanziabili sono diretti all’adozione e la migrazione dei servizi sulla piattaforma pagoPA secondo le indicazioni di cui in allegato 2 del relativo avviso.
Decreto di finanziamento | 02/08/2022 |
Importo finanziato | € 83.766,00 |
CUP | D21F22000690006 |
Determina a contrarre e affidamento diretto | 27/02/2023 |
Misura 1.4.3 - appIO
Gli interventi finanziabili sono diretti ad effettuare la migrazione e l’attivazione, come definite nel dettaglio nell’allegato 2 all’avviso, sull’app IO, dei servizi digitali e non erogati dal soggetto attuatore.
Decreto di finanziamento | 12/08/2022 |
Importo finanziato | € 29.120,00 |
CUP | D21F22001070006 |
Determina a contrarre e affidamento diretto | 23/02/2023 |
Misura 1.4.4 - SPID CIE
Gli interventi finanziabili sono diretti all’integrazione a SPID e CIE secondo le indicazioni di cui in allegato 2 del relativo avviso.
Decreto di finanziamento | 02/08/2022 |
Importo finanziato | € 14.000,00 |
CUP | D21F22000140006 |
Determina a contrarre e affidamento diretto | 01/02/2023 |
Misura 1.4.5 - Notifiche Digitali
Gli interventi finanziabili sono finalizzati alla integrazione con PND dei processi di notificazione degli atti a valore legale attualmente in uso presso i Comuni. Obiettivo è di integrare con PND le comunicazioni di due tipologie di atti amministrativi.
Decreto di finanziamento | 03/01/2023 |
Importo finanziato | € 59.966,00 |
CUP | D21F22002680006 |
Determina a contrarre e affidamento diretto | 24/05/2023 |
PNRR M5 C2 I2.1 "Rigenerazione Urbana"
Contributi ai Comuni da destinare a investimenti in progetti di rigenerazione urbana anni 2021-2026, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
PNRR M5C2 I2.2 "Piani Urbani Integrati"
Piani Urbani Integrati (PUI) L'investimento sostiene progetti di rigenerazione urbana per promuovere l'inclusione sociale e combattere varie forme di vulnerabilità, aggravate dall'emergenza della pandemia. L'intervento Piani urbani integrati è dedicato alle periferie delle Città Metropolitane e prevede una pianificazione urbanistica partecipata, con l'obiettivo di trasformare territori vulnerabili in città smart e sostenibili, limitando il consumo di suolo edificabile.
CUP | Importi |
Nome e descrizione dell'intervento | Decreto di finanziamento/Atti |
D21B22000120006 | 11.250.000,00 € | Lavori per la realizzazione di un parcheggio a servizio del centro storico e della zona di piano Agliastrelli da ubicare nell’area di proprietà comunale compresa tra la Via Palermo e la Via L. Pirandello | Decreto di finanziamento |
D21B22000130006 | 350.000,00 € | Creazione di un' area a verde, munita di colonnine di ricarica e stalli per veicoli elettrici a due ruote, sita in via Palermo (m.u. p.lla 2212) di fronte l’attuale distributore di benzina ed al futuro parcheggio da realizzare tra la via Palermo e la via Pirandello, ai fini della mobilità sostenibile con il centro storico | Decreto di finanziamento |
D22C22000330004 | 310.000,00 € | Lavori di demolizione di immobili nella fascia costiera, già acquisiti al patrimonio comunale per abusivismo edilizio, al fine del riuso delle aree per la fruizione diretta del mare. Ubicazione: Via Costa Verde, Via A. Vespucci, lungomare C. Colombo, Via dei Platani, Via Anthurium | Decreto di finanziamento |
PNRR M4 C1 I1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”
La misura mira alla realizzazione di nuove scuole per avere plessi più innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi. Intende far crescere l’offerta di servizi educativi sia per la fascia 0-2 (asili nido), sia per la fascia 3-6 (scuole dell’infanzia), grazie alla realizzazione di nuovi spazi. Sono stati stanziati 2,4 miliardi di euro per gli asili nido e 600 milioni per le scuole dell’infanzia.
CUP | Importi |
Nome e descrizione dell'intervento | Decreto di finanziamento/Atti |
D25E22000040006 | 1.188.000,00 € | Lavori di realizzazione di una scuola per l’infanzia in C/da Ciachea su un lotto di terreno identificato in catasto al Fg. 9 p.lla 851 |
Decreto di finanziamento Determina presa d'atto aggiudicazione lavori Invitalia |
D25E22000050006 | 1.238.600,00 € | Lavori di realizzazione di un asilo nido in via Magellano su un lotto di terreno identificato in catasto al Fg. 7 p.lla 3104 |
Decreto di finanziamento Determina presa d'atto aggiudicazione lavori Invitalia |
D25E22000250006 | 1.239.700,00 € | Lavori di realizzazione di un asilo nido in via Torquato Tasso su lotto di terreno identificato in catasto al Fg. 26 p.lle 2874 – 2875 – 2878 |
Decreto di finanziamento Determina presa d'atto aggiudicazione lavori Invitalia |
D25I22000200006 | 1.843.600,00 € | Lavori di realizzazione di un asilo nido in via Tunisia su un lotto di terreno identificato in catasto al Fg. 3 p.lle 2606 – 2614 |
Decreto di finanziamento Determina presa d'atto aggiudicazione lavori Invitalia |
PNRR M4 C1 I3.3 “Istruzione e Ricerca - Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica”
La misura mira a garantire la messa in sicurezza e la riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente
CUP | Importi |
Nome e descrizione dell'intervento | Decreto di finanziamento/Atti |
D26J16000210002 | 3.720.000,00 € | Lavori di completamento di una scuola elementare di nr. 10 aule in C/da Foresta - sopraelevazione corpo scuola | Decreto di finanziamento Det. 154/2023: Determina a contrarre e indizione gara Approvazione e aggiudicazione definitiva affidamento lavori |
PNRR M5 C2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore"
Questa componente valorizza la dimensione “sociale” delle politiche sanitarie, urbanistiche, abitative, dei servizi per l’infanzia, per gli anziani, per i soggetti più vulnerabili, così come quelle della formazione, del lavoro, del sostegno alle famiglie, della sicurezza, della multiculturalità, dell’equità tra i generi. Gli interventi previsti interessano le persone più fragili, nella loro dimensione individuale, familiare e sociale. Il fine è prevenire l’esclusione sociale intervenendo sui principali fattori di rischio individuale e collettivo, in coerenza con quanto già programmato nella prima componente e assicurare il recupero della massima autonomia delle persone.
Investimento 1.1 - "Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non auto-sufficienti"
CUP | Importi |
Nome e descrizione dell'intervento | Decreto di finanziamento/Atti |
D24H22000380007 | 211.500,00 € | “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” Sub – Investimento 1.1.1 Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione delle vulnerabilità delle famiglie e dei bambini |
Decreto di finanziamento |
Investimento 1.2 - "Percorsi di autonomia per persone con disabilità"
CUP | Importi |
Nome e descrizione dell'intervento | Decreto di finanziamento/Atti |
D24H22000420007 | 115.000,00 € | “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” b) Investimento 1.2 -Percorsi di autonomia per persone con disabilità |
Decreto di finanziamento |
Investimento 1.1.4 - "Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali"
CUP | Importi |
Nome e descrizione dell'intervento | Decreto di finanziamento/Atti |
D24H22000410007 | 60.476,40 € | Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione- Sub investimento 1.1.4 Rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali |