Descrizione
Quinta edizione a Carini, nei weekend dal 20 settembre al 5 ottobre, per Le Vie dei Tesori che correrà a vedere a che punto è il restauro del famoso mosaico paleocristiano del principe De Spuches: l’anno scorso fu una sorpresa, quest’anno il recupero è pressoché completo e lo racconteranno i restauratori della Soprintendenza. Ma ci si muoverà ancora una volta tra oratori serpottiani che paiono di pizzo, le chiese preziose, il chiostro del Carmine (sede della biblioteca, nella foto) e l’enorme complesso catacombale di Villagrazia di Carini.
Si aggiunge anche la chiesa di san Vito, chiusa dagli anni Novanta, con il museo parrocchiale che ospita la statua del patrono e preziosi paramenti sacri; e la residenza estiva dei Baroni la Grua divenuta un frequentatissimo centro di attività francescane. Fino al parco urbano del Roccazzello con la cinquecentesca chiesa a cielo aperto, appena restaurata. Senza dimenticare la passeggiata “sonora” tra gli organi monumentali.
Tutti i luoghi aperte, le passeggiate e le esperienze in programma a Carini.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:44