Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Cabaret, show di Radio Time e musica dal vivo: il programma della festa del Santissimo Crocifisso

Si comincia giovedì 11 settembre e si va avanti fino a domenica 14, giorno in cui la processione con il simulacro del Santissimo Crocifisso e di San Vito e i fuochi d’artificio che la seguiranno chiuderanno la quattro giorni

Data :

5 settembre 2025

Cabaret, show di Radio Time e musica dal vivo: il programma della festa del Santissimo Crocifisso
Municipium

Descrizione

Tutto pronto per festeggiare il Santissimo Crocifisso, a Carini. Si comincia giovedì 11 settembre, alle ore 21.30 in piazza Duomo, con il concerto tributo ai Maneskin dei “Coraline”, organizzato in collaborazione con l’associazione Freedom - Arte libera.

Venerdì 12 settembre, sempre in piazza Duomo, è in programma lo spettacolo di “Sicilia Cabaret” con Matranga e Minafò, I 4 Gusti, il Mago Plip, le Bluesisters, Riccardo Pace, Salvo Madonia e Massimino, finanziato dall’associazione culturale Nord America Carini IOD.

Sabato 13 settembre torna il party anni 90 di Radio Time, uno show amato dai carinesi che trasformerà la piazza in una discoteca a cielo aperto.

La giornata di domenica 14 settembre sarà invece dedicata al culto del patrono. Si inizia con la Santa Messa in chiesa Madre alle 8.30, alle 9.30 e alle 10.30. Alle ore 11 raduno davanti al Palazzo comunale per accogliere l’arcivescovo di Monreale, Gualtiero Isacchi. Da lì partirà un corteo diretto in Chiesa Madre dove alle 11.30 avrà inizio la messa solenne presieduta dall’arcivescovo e la premiazione del concorso “Un disegno e una preghiera a Gesù Crocifisso” che vedrà i bambini protagonisti. 

Nel pomeriggio, sempre in Chiesa Madre, saranno celebrate altre quattro messe (alle 16.30, alle 17.30, alle 18.30 e alle 19.30). 

Alle 21 la processione con il simulacro del Santissimo Crocifisso e di San Vito, patrono storico di Carini e i fuochi d’artificio che la seguiranno chiuderanno i quattro giorni di festa.

Da giovedì a domenica, inoltre, alle ore 18 sarà possibile visitare la mostra d’arte sotto le stelle, installata in zona Roccazzello. Da giovedì a sabato, dalle ore 23.30, sempre in zona Roccazzello dj set e musica dal vivo. Il prima e dopo festa è organizzato dall’associazione Almoad, in collaborazione con What’s art & Kokalo Group.

E ancora in zona Piano Barone, dalle ore 18, la pro loco Carini al centro organizza l’Expo artigianato e arte dove sarà possibile acquistare oggetti realizzati a mano, quadri e molto altro.

Sabato 13 settembre, alle 18, in occasione della festa del Santissimo Crocifisso, infine, sarà inaugurata la nuova via della Libertà, la strada dove a giugno è stato realizzato, dal maestro Domenico Cocchiara, il murale con le Capre Girgentane e l'abbeveratoio. La strada fa parte di un percorso, composto da sette strade che, grazie all’impegno civico del comitato La Carini che vorrei e di Giusy Musso, nelle ultime settimane hanno vissuto una fase di rigenerazione che le ha fatte diventare più belle.

“Ringraziamo - dichiara l’assessore al Turismo e allo Spettacolo - Francesco Palazzolo - l'associazione culturale Nord America Carini IOD per la generosità e per l’amore che ogni anno mostra verso la terra d’origine, il loro rappresentante in Italia Gianfranco Lo Piccolo, la Pro Loco Carini Centro e in particolare la presidente Serena La Fata, Salvo Melia dell’associazione Freedom - Arte Libera, Nino Messina dell'associazione AlmoadFilippo Evola per la collaborazione e tutti gli sponsor che hanno reso possibile festeggiare il Santissimo Crocifisso. Buona festa a tutti”.

Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 17:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot