Seguici su
Cerca

Un sito web, una rivista e una mappa per promuovere le bellezze locali: presentato il progetto CariniWelcome

Avviata anche una campagna su strada e in aeroporto e create le pagine Facebook, Instagram, Tik Tok e il canale YouTube

Data :

11 aprile 2025

Un sito web, una rivista e una mappa per promuovere le bellezze locali: presentato il progetto CariniWelcome
Municipium

Descrizione

Una rivista di 84 pagine, in italiano, inglese e francese distribuita all’aeroporto Falcone Borsellino e negli info point di Palermo e provincia insieme alla mappa turistica del Comune, che sarà data in dotazione anche alle strutture ricettive, un nuovo sito web e diverse pagine sui principali social network.

Questi i prodotti del progetto Carini Welcome, voluto dal Comune per promuove le bellezze del territorio e patrocinato dall’assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana. Il progetto, nato dalla consapevolezza dell'importanza di una comunicazione efficace per attrarre visitatori e migliorare l'immagine turistica del territorio, è stato presentato al castello La Grua Talamanca giovedì 10 aprile alla presenza degli operatori del settore. Ad aprire l'incontro il sindaco Giovì Monteleone, seguito dal presidente della Commissione antimafia dell'Ars, l'onorevole Antonello Cracolici che ha fatto un intervento dal titolo "Cultura è antimafia".

Poi la presentazione del progetto Carini Welcome che mette in luce le bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche della città. Il progetto si rivolge sia ai turisti che ai residenti creando un collegamento diretto tra la promozione della destinazione e la valorizzazione delle attività ricettive locali. "La strategia comunicativa - spiega Nino Messina di PassioneSicilia Edizioni, agenzia che ha fatto diventare realtà il progetto voluto dall'amministrazione - abbraccia sia prodotti cartacei che strumenti digitali, garantendo una copertura capillare e multilingue". A proposito di strumenti digitali, il sito è stato realizzato dal carinese Stefano Mazzamuto che precedentemente ha collaborato alla creazione di importanti progetti di destinazione turistica di diverse importanti località italiane tra le quali Courmayeur, la Val di Sole e la Val di Pejo in Trentino e Firenze.

Per amplificare la diffusione e raggiungere un pubblico più ampio, il progetto ha previsto l’utilizzo di ulteriori strumenti comunicativi: è stata avviata una campagna pubblicitaria di un anno attraverso la cartellonista stradale con una grafica istituzionale, moderna ed accattivante, per attrarre l’attenzione del turista in viaggio per il territorio siciliano. La campagna, infatti, è affissa lungo le principali strade statali in un percorso abitualmente frequentato da turisti.

Per attrarre l’attenzione del turista in arrivo all’aeroporto di Palermo è stato realizzato anche un video istituzionale di 20 secondi che promuovere al meglio Carini e i suoi tre punti di forza: cultura, storia e natura. Il video sarà proiettato nel maxi ledwall presente nella zona arrivi dello scalo, per un mese, e sarà pubblicato anche sui canali web e social istituzionali.

Per promuovere al meglio Carini sui nuovi mezzi di comunicazione, accessibili anche tramite apparecchi mobile, sono state create le pagine Facebook, Instagram, Tik Tok e Youtube. La pubblicazione periodica di contenuti inerente al territorio, oltre a dare risalto agli eventi cittadini, aiuterà a favorire la reputazione digitale dell’intero progetto.

"La presenza di contenuti multilingue - commenta il sindaco Monteleone - garantisce l’accesso a un pubblico internazionale, contribuendo a rafforzare l’immagine della città come meta turistica di qualità. Inoltre l’integrazione dei canali cartacei e digitali, unita all’uso di mezzi di comunicazione di forte impatto visivo (cartellonistica e video), ci permetterà di raggiungere un’ampia platea di potenziali turisti. Carini ha un patrimonio culturale e naturale invidiabile che per troppo tempo è rimasto nascosto e con questo progetto - conclude - vogliamo pubblicizzarlo per cercare di farlo conoscere a più possibile. Colgo l'occasione anche per ringraziare l'Arcipretura, le associazioni locali e i volontari di Arte e Fede grazie ai quali già da tempo a Carini nei fine settimana è possibile visitare un vero e proprio itinerario turistico composto dal castello, dalle chiese, dalle riserve naturali e dalle catacombe".

Esaltare le peculiarità artistiche, culturali e naturali di Carini; offrire al turista strumenti informativi completi e facilmente accessibili; utilizzare supporti pubblicitari moderni e tradizionali per aumentare la notorietà della città; favorire la partecipazione attiva degli operatori locali e dei cittadini attraverso eventi dedicati e iniziative promozionali gli obiettivi principali dell'iniziativa.

 


Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot